AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità MappaMappa del sitoProgetto SeOLProgetto EtnaOnline

Celebrazione di matrimonio

Contestualmente alla celebrazione, sia civile sia religiosa, gli sposi dichiarano il regime patrimoniale da loro scelto (comunione o separazione dei beni). Tale scelta potrà essere successivamente cambiata con dichiarazione resa ad un notaio, trascritta e annotata sull'atto di matrimonio a cura dell'Ufficio di Stato Civile.

Matrimonio civile

La celebrazione del matrimonio civile è regolata dal Codice Civile agli articoli 106 e seguenti. Nel giorno stabilito, l'ufficiale di Stato civile (il Sindaco o un suo delegato), nella Casa Comunale, alla presenza di due testimoni, anche parenti, celebra il matrimonio.

Il matrimonio deve essere celebrato non prima di 4 giorni e non dopo 180 giorni dal compimento delle pubblicazioni. Il giorno e l'orario vanno comunque concordati preventivamente con l’ufficiale di Stato Civile.

Matrimonio religioso

Coloro che intendono celebrare il matrimonio religioso, secondo il culto cattolico, o uno degli altri culti riconosciuti dallo Stato italiano, devono preventivamente munirsi di richiesta di pubblicazione del parroco o equivalente ministro di culto, tranne che per i seguenti culti: Chiesa valdese, Comunità israelitica, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Assemblea di Dio in Italia, U.C.E.B.I., C.E.L.I., per i quali è sufficiente la richiesta scritta degli interessati.

Non prima di 4 e non dopo 180 giorni dal compimento delle pubblicazioni di matrimonio.

  • AVVISO AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA ABITI E ACCESSORI USATI

    Continua....

  • ORD. SIND. N. 06-23 -Contingibile ed urgente Chiusura Chiesa Madonna del Carmelo

    Continua....

  • Reperibilità ufficio di Stato Civile -mese di marzo 2023

    Continua....

  • INTERVENTI IN FAVORE DELLE FAMIGLIE CON DISABILI

    Continua....

  • DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA MELA ROSSA DE.CO.

    Continua....

  • SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTUALE IN FAVORE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI

    Continua....

  • D.A. 1783/2022 per l'ottenimento del codice C.I.R - CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE per le STRUTTURE RICETTIVE

    Continua....

  • ORD. VV.UU. 34-22 -Divieto sosta tratto via M. del Carmelo periodo scolastico

    Continua....

  • ORD.VV.UU.N.27/22-SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE LUNGO VIA M. DEL CARMELO DA OGGI A FINE ANNO SCOL.22/23, DALLE ORE 7.45 A...

    Continua....

  • CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATI DAL 01/06/2022 AL 31/12/2023

    Continua....